(in costruzione...)
Le piante di ulivo sono circa 850, di cui una cinquantina vecchi di sessanta anni e gli altri costituiscono un impianto giovane, entrato da poco in produzione.
Otteniamo un olio extravergine commercializzato, quando la raccolta lo permette, come Olio Toscano I.G.P. dall'oleificio OL.MA di Braccagni, Grosseto, e in parte teniamo per la casa.
Sulle piante non si fanno trattamenti chimici di sorta, preferendo anticipare la raccolta delle olive per evitare i danni delle infestazioni parassitarie. La mosca olearia, soprattutto.
Le olive si conservano anche in salamoia, e quelle nere si congelano o si passano al forno.